STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Comune:
Tronzano Lago Maggiore
Località:
Via San Rocco, giardino comunale
Collocazione:
Muro verso Alto Lago, grappatura alla parete del muretto
Descrizione:
Sezione sinistra di lapide commemorativa delle benemerenze di Federico Martignoni
Lingua:
Italiano
Note:
La citazione del verso in prima riga non è al momento stata individuata con certezza.
Materiale:
Marmo grigio bianco venato con lettere incise, e e fregi geometrici a fronde nella cornice
Stato Conservazione:
Lastra fratturata irregolarmente a metà e persa nella sezione destra
Provenienza:
Asilo Comunale di Tronzano Lago Maggiore
Datazione:
Post 1936? (si confronti al riguardo la scheda Epigrafe funeraria in memoria di Federico Martignoni)
Testo Completo:
“COR CHE A NUTRIRE IL SUO DOLORE […”]

_____________

CAV MARTIGNONI FEDERICO E GAL[LI ...]
PER SOPRAVVIVERE NEL MEMORE A[…]
DEI LORO CARISSIMI FIGLI […]
LINA D’ANNI 21 E FRANCO D’A[NNI …]
FIORI CADUTI DAL FATO CRUD[EL…]
FECERO GENEROSA ELARGIZION[E …]
A CODESTO ASILO INFANTILE
L’AMMINIST. IN SEGNO DI RICONOSCEN[ZA]
POSE
TRONZANO L.M. 13-1-[19..]
Note Bibliografiche:
La citazione potrebbe essere riferibile (pur con una variante non indifferente) a U. Foscolo, A Vincenzo Monti. Sermone, riferendosi a Prometeo: ”Il generoso /Cor che nutrire il suo dolor non seppe / Al ministro d`Olimpo or pasce il rostro”
A Cura di:
   [Francesco Malingamba]
e con modifiche e integrazioni di:
   [Gioacchino Civelli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm