STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

Madrigale su una gelata che colpì l`Isola Madre nell`inverno 1595-1596

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Primo Autore:
[...] [Anonimo]
Secondo Autore:
 
Titolo:
Madrigale su una gelata che colpì l`Isola Madre nell`inverno 1595-1596
Testo Completo:
Sopra l`Isola del s.r Conte Renato danneggiata dal freddo
in cui gran quantità di legna di Aranci s`arse
poi per l`allegrezza del novo
Arcivescovo suo fr.llo



Quando più lieta, e bella
Dovea mostrarsi questa
Cara isoletta, e rabbuffata, e mesta
La fè nemico gielo
Ch`i pomi d`or le tolse, e `l verde, e `l vago.
Ma che? forse ciò volle amico Cielo
Di maggior don presago.
Perch`ella, fatto il Borromeo pastore
Rendesse, ardendo, a Dio più grat`odore.
Note Bibliografiche:
Poesia inedita, composta post 24 aprile 1595, data in cui Federico fu eletto arcivescovo di Milano e quindi (considerata l`improbabilità di severe gelate a maggio e giugno), da ascriversi all`inverno 1595-1596 (periodo dicembre-febbraio).



Fonti Archivistiche:

Isola Bella, Archivio Borromeo, Scienze lettere e arti, Poesia I
Autore:
   [[...] Anonimo]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm