STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

Componimento encomiastico in onore di Renato I Borromeo e della sua Isola (ora Isola Madre)

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Primo Autore:
[...] [Anonimo]
Secondo Autore:
 
Titolo:
Componimento encomiastico in onore di Renato I Borromeo e della sua Isola (ora Isola Madre)
Testo Completo:
Qual sole in braccio al Ciel ben tal ti mett[e]
In braccio al bel Verban fama canora
Ben mille poma, Isola eletta, elette
Per trofeo di tue glorie appende fuora


Ma tace il più; su le tue piate schiette
Frutti di Paradiso il guardo adora
Per miracol del mondo aggiunto ai sette
Gemma sei di Pomona, occhio di Flora


Dunque se non è`l grido al vero pare
Ceda, che cede al Vanto tuo sì degno
Con le sue fortunate Isole il mare


Porti tu`l (vago) sen di tante gratie pregno
Di quante il tuo Signor virtù più rare
Degna tu di ReNATO, ei di te degno
Note Bibliografiche:
Poesia inedita, composta verso la fine del sec. XVI, encomiastica per Renato I Borromeo e laudatoria dell`Isola Madre.



Fonti Archivistiche:

Isola Bella, Archivio Borromeo, Scienze lettere e arti, Poesia I
Cartella 4661
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm