STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

Rievocazione per la Regata del Nostromo. 2009

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Primo Autore:
 Sinasso jr.
Secondo Autore:
 
Titolo:
Rievocazione per la Regata del Nostromo. 2009
Testo Completo:
Per non perdere la bussola (1896)

Al navigante che avesse avuto la ventura di misurarsi con il gran Padre Verbano la rinomata casa editrice Brusa e Macchi di Arona proponeva, nel giugno del 1896, un piccolo «libro di bussola». Si noti come esso non fosse tanto una proposta, quanto un obbligo, confezionato per conto della «Impresa di Navigazione sul Lago Maggiore» per ciascun proprietario di piroscafo; un libro di bordo da mantenere nella dotazione e armamentario richiesto dalle vigenti leggi, volumetto in ottavo, elegantemente rivestito in similpelle bruna, con la possibilità di apporre il nome del battello per cui esso veniva compilato.
Ne ritrovo, frugando tra le carte della solita pirobarca Isolabella proprietà della nobilcasa borromea, copia quasi intatta, o meglio, pressoché non compilata.

[... maggiori dettagli nell`allegato]
Autore:
   [ Sinasso jr.]
Allegati:
Rievocazione per il Nostromo. 2009 Rievocazione per il Nostromo. 2009

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm