STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Elenchi di funzionari e cariche pubbliche in «LOCARNO»

Denominazione:
Locarno
Breve Abstract:
Notizie storiche
Abstract:
Questa piccola città, un tempo italiana ed ora appartenente alla Confederazione Elvetica, ed una delle tre capitali dei Canton Ticino, ebbe in ogni tempo personaggi che la illustrarono si pel numero, onde può gareggiare con non poche altre d`Italia, e si per l`intrinseco valore di molti di essi, degnissimi di essere raccomandati alla posterità.
Io li verrò designando con brevi tratti secondo l`adottato sistema e seguendo l`ordine alfabelico delle loro famiglie. Dobbiamo però notare che, non pochi religiosi, che ebbero i loro natali in Locarno, da esso anche si cognominarono secondo la consuetudine dei loro ordine; per la qual cosa avvenne che mentre di alcuni è caduto in totate dimenticanza il nome della famiglia, di altri siamo rimasti anche privi del mezzo di sapere, se realmente ci apparlengano.
Ecco l`elenco di quelli che conosciamo:
P. Antonio da Locarno. V. Rusca.
P. Luigi Alberto da Locarno. V. Codoni
P. Gianfrancesco da Locarno. V. Bustelli.
P. Benedetto da Locarno.
Di quest`ultimo scrive il Morigia ”Storia dei Lago Maggiore”, pag. 67, che fu a ”uno dei primi cattedranti d`ltalia”.
Non ho potuto trovare di qual famiglia si fusse, ed anzi niun` altra notizia di lui .
Autore:
   [Vincenzo De Vit]
   [Vincenzo De Vit]
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm