STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Elenchi di funzionari e cariche pubbliche in «ARONA»

Denominazione:
Arona, Rocca Borromeo
Breve Abstract:
Note storiche inerenti fortificazioni militari
Abstract:
Raccolta Ferrari
Tomo IX Manoscritti p. II


CLX Memorie scritte dal Generale Beretta sotto il gno 25 Feb 1686 di alcune operazioni da farsi alla Rocca di Arona.

CLXI Capitolo spettante ad Arona tolto da una relazione per Domo d`Ossola fatta dal Generale Beretta al conte di Melegar sotto il gno 27 feb 1686.

CLXII Annotazioni di alcune opere fatte e da farsi alla rocca di Arona e loro importo.

CLXIII Relazione del Beretta al conte di Fuensalida sotto il gno 5 dic 1690 di alcune opere da farsi alla piazza di Arona

CLXIV Abbozzo fatto dal Beretta sotto il gno 8 dic 1690 per calcolare un taglio da farsi al monte Curione.

CLXV Calcolo per l`importo di un nuovo baluardo da farsi ad Arona.

CLXVI Lettera di Giovanni Gianola al generale Beretta data d`Arona il giorno 6 gen 1691 colla quale gli da notizia di quanto si faccia in torno a questa piazza.



Fonti Bibliografiche
Arte Lombarda n. IX A. 1964, p. 142
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm