STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Elenchi di funzionari e cariche pubbliche in «ISOLA BELLA»

Denominazione:
Isola Bella, Isola Pescatori
Breve Abstract:
1617 nov 22, Nota delle entrate delle chiese di S. Vittore dell`Isola Bella e dell`Isola Pescatori fatte per la Visita pastorale del cardinale Taverna, vescovo di Novara
Abstract:
Notta della intrada della cura delle Iselle di sotto et di sopra
Prima il livello dell’Isola del s.r conte Gio: Borromeo lire 60
Item per la Isola di Roncaro et il prato dil negro 40
E più per dinari di decima che pagano quelli di Pallanza 10
Item per la decima di Ronchar et Campijno 10
Item la decima delle castagne che paghano quelli de Isella di sopra
Item per un prato et una selva di castagne che si affitta nel territorio di Cariano 10
Item cara tre et mezzo di vino
Item per pertiche tre di vigna lavorata
Item per dinari che paghano certi di Stresa per accordio di decima 4
Item per piante di noci in diversi lochi non si nominano per non saper il numero
E più per l’oblatione delle domeniche 24
E più per il giorno delli morti
E più per l’oblatione di Natale et sue feste 20
E più per la Pascha 20
E più per la Pentecosta 20
E più per il Corpus Domini 12
E più per la Madona di agosto 12
E più per la sepoltura delli figlioli picoli 1
E più quelli della comunione 2
E più quelli che se gli fano li settimi 3
E più per la benedizione delli sposi 1
Et questa notta si è fatta per un notificato fatto il quondam Reverendo Zuccone datto a mons.r Rev.mo in visita.



Fonti Archivistiche
Archivio Storico Diocesano di Novara (ASDNo), Visite Pastorali, Tomo 87.
A Cura di:
   [Sergio Monferrini]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm