STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Denominazione:
Buglio, Carpugnino
Breve Abstract:
1771: Osti e mercanti a Barcellona, cacciatori in Vergante
Abstract:


Tra una visita di illustri principi e l’altra di arciduchi (si era nel 1771, anno in cui si succedettero all’Isola Bella gli sbarchi dei principi di Sachsen-Gotha, del duca di Chablais, degli arciduchi d’Austria) Fedele Lamberti, agente dei Borromeo trovava modo di informare il conte Renato III Borromeo Arese che da Carpugnino arrivavano alcune richieste di concessione di licenze per la caccia; nulla di trascendentale, sin qui, se non fosse che oltre a quella sollecitata da Giuseppe Antonio Donati, notaio e castellano di Carpugnino, vi erano anche due presentate da emigrati che da poco avevano fatto ritorno al paese natale: si trattava di Luigi Ragazzi e Giovanni Comoli, di Buglio. Dalla missiva del Lamberti risulta che essi erano rispettivamente oste e negoziante in Ispagna, a Barcellona (ABIB, Stabili, Isola Bella, Visite 1771. Fedele Lamberti a Renato III Borromeo Arese, 1771 nov. 20).
A Cura di:
   [Carlo Alessandro Pisoni]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm