STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando č visibile GRATUITAMENTE.

Denominazione:
Panperduto, fossato o naviglio
Breve Abstract:
Per una nuova (e vecchia) interpretazione del toponimo di ”Panperduto”
Abstract:
Il toponimo di Panperduto viene solitamente messo in relazione alle spese necessarie per scavare le opere di conduzione delle acque. Altra possibile interpretazione č quella che sostiene esser il pane, derivante dalle coltivazioni agrarie, perduto per il forzato abbandono di quelle, a favore delle corvé imposte per l`escavo dei canali.
Una terza interpretazione č porta al lettore del volume di PAOLO BIGNAMI, con la collaborazione di G. BARONI, B. BELINGERI, A. FERRARI, G. MEDICI, L. PIZZAMIGLIO, Il grande canale Muzza. La rete delle rogge derivate e il territorio irrigato, Editore Ulrico Hoepli, Milano 1939, p. 347-48, ed č qui riportata in allegato.
A Cura di:
   [Gioacchino Civelli]
Allegati:
Panperdłu, ipotesi per l`adattamento toponomastico Panperdłu, ipotesi per l`adattamento toponomastico

La scheda che stai visualizzando č visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attivitą della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non č pił in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attivitą.

Leggi di pił

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 č stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiłmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiłmm