STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Denominazione:
Verbania, loc. Intra, Pallanza, Vallintrasca
Breve Abstract:
Note di Carlo Müller sulla genesi degli statuti della comunità d’Intra, Pallanza e Vallintrasca (1913)
Abstract:
Tre sono, di questi nostri Statuti, le edizioni a stampa, di cui troviamo fatta menzione: l’una, pubblicata a Milano nel 1605, l’altra, uscita senza indicazione di luogo e di data, ma dal giudizio concorde dei competenti ritenuta anteriore di alcuni anni alla consorella; e la terza che si dice stampata a Novara nel 1719.
Prenderò le mosse da quest’ultima, con l’intento di sbrigarmene alla lesta e di passaggio, avendo essa, per noi, come vedremo, un’importanza molto secondaria e, di più, molto dubbia, per venire ad occuparmi, di proposito e con più agio, delle altre due, nelle quali si raccoglie l’interesse e il merito dell’argomento.



[... maggiori dettagli nell`allegato]
Autore:
   [Carlo Müller]
A Cura di:
   [Nicola Menepento]
Allegati:
Statuti d’Intra, Pallanza e Vallintrasca (ASL1913) Statuti d’Intra, Pallanza e Vallintrasca (ASL1913)

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm