STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Denominazione:
Magadino
Breve Abstract:
Giovanni Giuseppe Vagliano, Le rive del Verbano 1710: caso successo a san Carlo Borromeo
Abstract:
E qui mi sovviene un caso successo in questo luogo a S. Carlo Borromeo nel portarsi in visita sopra i monti tedeschi di quà dall’Alpi, degno della notizia di chi nol sa.
Sbarcò a quelle rive il Santo Cardinale, dopo d’aver mandato avanti i cavalli per la sua persona, e famiglia, dovendo passar per lo fine già detto per li monti sopra Belinzona. Nello stesso tempo dello sbarco s’accese casualmente gran fuoco nella stalla, ove stavano detti cavalli, e tutti s’abbruciarono, insieme coll’edifizio. Non si turbò punto per accidente così sinistro il santo arcivescovo, ma con molta quiete d’animo, e quasi fosse stato di niun momento il caso, fe’ sborsar cento doble all’oste per lo risarcimento della stalla, e danno de’ fieni, d’indi pregando i famigliari a seguirlo, preso nella destra picciol bastoncello, avanti tutti caminando, si avviò verso Belinzona, e fece per terra tutto quel viaggio d’otto miglia con gran rassegnazione in Dio, e contento del suo cuore; azzione sì nobile, e santa, che si rende degna d’esser notata in tutti i volumi d’istorie sagre, e profane per esempio de’ nostri sinistri incontri, da’quali sempre dobbiamo ricavar profitto per lo maggior bene dell’anime nostre.
A Cura di:
   [Carlo Alessandro Pisoni]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm