STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Denominazione:
Breve Abstract:
Giovanni Giuseppe Vagliano, Le rive del Verbano 1710: Luoghi di devozione e personaggi santi del Verbano
Abstract:
In quelli luoghi più singolari del Lago Verbano vi sono sette chiese collegiate propositurali co` canonici di perpetua residenza. Sette monasteri di religiosi d`ordini diversi, cioè Serviti, Carmelitani, Conventuali di S. Francesco, Riformati pure di S. Francesco, Capuccini, e della Compagnia di Gesù.
Due Abbazie, due Collegi, ed un Seminario.
Da queste Riviere in ogni tempo uscirono uomini segnalati in santità, e lettere, come in imprese da guerra, sendo d`elevato ingegno, ed acuto intelletto, capaci d`ogni più alto impiego.
Da quello continente uscirono tre beati di Casa Besozzi, ed una Beata. Due da Luvino, e s. Carlo Borromeo d`Arona, con la beata Cattarina da Pallanza.
In quelle magioni parimenti, ebbero i loro natali due arcivescovi di Milano, vescovi, Protonotarj apostolici, proposti, arcipreti, ed altri graduati, dottori, teologi, ed eccellenti predicatori, senza numero dottori, leggisti, che in diversi gradi d`uffici, e preture furono onorati, fisici, letterati, che diedero le loro dotte fatiche alle stampe, causidici d`ingegno sottilissimo, e talenti singolari in simil professione per difender dalle menzogne la verità, alle volte posta in catene nel profondo pozzo della bugia.
Quanto a` personaggi di maggior grado, e più alta condizione, già s`è ragionato a sufficienza, usciti da Angera, e da Massino, che furono duchi, generali, vicari imperiali, e famosi capitani.
Danno grande onore a` luoghi, di cui trattiamo, le divozioni più sante, nelle quali concorre gran numero de` popoli, come
La Madonna del Sasso sopra Locarno.
La Santa Pietà di Cannobio.
La Santissima Trinità de` Signori Morigi.
La Madonna di Camiasca sopra Intra.
La Madonna di Campagna di Pallanza.
Santa Cattarina del Sasso Ballaro.
S. Carlo vicino al Castello d`Arona, ove nacque. Con la statua colossea, alzata sopra quel Colle, che domina gran parte del Lago; le quali tutte recano decoro, e maggioranza a quest`acque dell`imperadore de` Laghi in Italia.
A Cura di:
   [Gioacchino Civelli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm