STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Denominazione:
Verbania, loc. Pallanza
Breve Abstract:
Esposizione Agricola-Industriale-Artistica Del Lago Maggiore, Sez. 2a, Prodotti Industriali, Cl. 8a - Meccanica
Abstract:
CLASSE 8a - Meccanica.

Arienta Gaetano. - Modelli e disegni.
Battaglia Giovanni di Germignaga. - Incannatoio per la seta e straccanatoio.
Bolzani Giuseppe di Intra. - Casseforti di ferro.
Bonicalzi Antonio Maria di Gallarate. - Pettini d`acciaio e d`ottone e di canna da telai per qualunque tessuto.
Bonicalzi fratelli di Gallarate. - Pettini d`acciaio, per telai, lizze idem, denti d`acciaio e di ottone per pettini.
Bossi Antonio di Locarno. - Macchina per turare bottiglie.
Bassi Cadano di Locarno. - Modelli d`inferriate, macchina per smerigliare i vetri.
Branca Vittore di Cannero. - Una serratura.
Buzzetti Paolo di Gallarate. - Peso a bilico, metro di legno.
Campana Luigi di Arona. - Pompa per giardino.
Fantoni Giacomo di Stresa. - Un Cutter, una barchetta a ruote, una lancia.
Francetti Diodoro d`Intra. - Apparecchi inodori.
Giustina Carlo e Gaudenzio fratelli di Borgomanero. - Pompa idraulica per gli incendi.
Golia e Greuter d`Intra. - Limatrice a mano, idem a forza motrice, piallatrice, torno a pedale, due torni paralleli, motrice a vapore, ventilatore, perforatrice, torchio per uve, pompa solforatrice, copia lettere.
Lanzetti Giovanni di Comnago. - Una Zangola.
Lanzetti Natale di Comnago. - Insidia per le talpe.
Lucchini Giuseppe di Angera. - Serratura a nuovo congegno.
Macchi Natale di Gallarate. - Due serrature.
Morganti Giuseppe di Trobaso. - Peso provino per filati di cotone, cilindro coperto di pelle per filatura di cotone.
Morisetti Enrico d`Intra. - Cassa forte.
Morosini fratelli di Comerio. - Due serrature.
Mure fratelli di Torino. - Un peso grande a bilico - Collezione di tipi dimostrativi del sistema decimale - Collezione di solidi geometrici - Misure di capacità poi liquidi - Misure di capacità per i grani - Macchina per sgranare il grano turco - Tritolatore per l`avena - Ventilatore crivellatore per appurare il grano.
Olioli D. Antonio di Maggiora. - Macchina per comprimere i mattoni.
Olioli D. Antonio di Maggiora. - Istrumenti chirurgici di sua invenzione.
Ommanney Ingegnere Giorgio di Piedimulera. - Modello della macchina per trasporti aerei.
Ottinetti Fratelli di Borgosesia. - Falci per mietere.
Piana Luigi di Casale Corte Cerro. - Barometri, termometri, fontana magica.
Riva Quirico di Rizzano. - Cannoncino a 4 colpi.
Ronchi Bernardino di Pallanza. - Barca di foggia Veneziana.
Rummele Giovanni di Milano. - Disegni di macchine.
Sala Francesco di Voghera. - Aratri.
Taroni Giorgio e fratelli di Stresa. - Una lancia da corsa - Una barchetta.
Torri Pietro di Gallarate. - Molle da carrozza.




Accedere qui all`indice sommario della Relazione Sulla Esposizione Agricola-Industriale-Artistica Del Lago Maggiore e suoi Versanti, Intra, Tipografia di Paolo Bertolotti, 1871



Informazioni di Copyright: si segnala che il materiale pubblicato nel presente sito è sottoposto alle vigenti norme per la protezione intellettuale di copyright. Qualsiasi citazione dello stesso dovrà obbligatoriamente fare riferimento alla pubblicazione originale del 1871, nonché alla pubblicazione elettronica del Magazzeno Storico Verbanese in cui la riedizione è ospitata. La mancata osservanza delle norme verrà segnalata alle autorità competenti.
A Cura di:
   [Nicola Menepento]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm