STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Denominazione:
Verbania, loc. Pallanza
Breve Abstract:
Esposizione Agricola-Industriale-Artistica Del Lago Maggiore, Sez. 2a, Prodotti Industriali, Cl. 12a bis - Vestimenta
Abstract:
CLASSE 12a bis - Vestimenta.

Bellani Antonio di Belgirate. - Cappelli e treccie [sic] di paglia.
Beltrami Abramo di Omegna. - Scarpe senza cucitura.
Beltrami Luigi di Varese - Cappello da prete.
Benedetti Valentino d’Intra. - Cappelli di feltro.
Cembrini Maria d`Intra. - Fazzoletto ricamato.
Ceretti Enrichetta. - Un ricamo.
Croci Giuseppe di Laveno. - Berretti di lana e di cotone.
Croppi Virginia di Pallanza. - Ricami in seta.
Dell`Oro Vittore d`Intra. - Scialli e veli lavorati a mano.
Erba Angiola di Pallanza. - Lavori femminili.
Erba Giovanni Battista di Pallanza. - Lavori femminili.
Erba Maria di Pallanza. - Moccichini da donna ricamati.
Frascoli Amalia di Cerro. - Paesaggio ricamato.
Gasparoli Maria di Pallanza. - Abito per fanciullo.
Imperatori Giacomo d’Intra. - Cappelli di feltro.
Imperiali Francesca di Vergobbio. - Calze fatte a tre paia in una volta sola.
Istituto Materno di Pallanza. - Lavori femminili.
Moltina Giuseppa di Baveno - Calze di cotone.
Pisani Giulietta d`Intra. - Camicie da donna ricamate.
Petroli e Prestinoni (Ditta) d’Intra. - Cappelli di feltro.
Rattazzini - Bricchi Luigia di Luino. - Ricami in bianco.
Suore di S. Giuseppe d’Orta. - Ricami e rammendi.




Accedere qui all`indice sommario della Relazione Sulla Esposizione Agricola-Industriale-Artistica Del Lago Maggiore e suoi Versanti, Intra, Tipografia di Paolo Bertolotti, 1871



Informazioni di Copyright: si segnala che il materiale pubblicato nel presente sito è sottoposto alle vigenti norme per la protezione intellettuale di copyright. Qualsiasi citazione dello stesso dovrà obbligatoriamente fare riferimento alla pubblicazione originale del 1871, nonché alla pubblicazione elettronica del Magazzeno Storico Verbanese in cui la riedizione è ospitata. La mancata osservanza delle norme verrà segnalata alle autorità competenti.
A Cura di:
   [Gioacchino Civelli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm