STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Denominazione:
Verbania, loc. Pallanza
Breve Abstract:
Esposizione Agricola-Industriale-Artistica Del Lago Maggiore, Sez. 2a, Prodotti Industriali, Cl. 20a - Alimenti
Abstract:
CLASSE 20a. - Alimenti.

Adamoli Domenico di Besozzo. - Vino in bottig[l]ie.
Anselmi e Romani di Laveno. - Salumi.
Ardizoli Giovanni di Boca. - Vini in bottiglie.
Ardizzoli Giuseppe di Boca. - Vino in bottiglie.
Bazzi Pietro Sacerdote di Brissago. - Limoni e cedri.
Beltrami Avv. Angelo di Borgomanero. - Vini in bottiglie.
Bertolio Filippo di Massino. - Olio di noce.
Betteo Giulio di Omegna. - Formaggi di capra.
Bianchi Francesco di Varese. - Gazose in bottiglie.
Bolongaro e Pisani di Stresa. - Confetteria, pasticcieria, liquori.
Borlotti Antonio di Cannobio. - Conserve e dolci.
Borsa Ceretti di Maroggia (Canton Ticino). - Fecole alimentari.
Bozzacchi Giuseppe di Cannobbio [sic]. - Confetture. - Liquori.
Cadorna Giovanni Battista. - Vino in bottiglie (di sua speciale preparazione).
Cannetta Francesco sacerdote di Oggebbio. - Olio e semi di arachide, vini in bottiglie.
Caramora Edoardo d`Intra. - Panattoni.
Cavigioli Giovanni e figli di Borgomanero. - Pasticcieria.
Concili D. Giuseppe di Briga. - Vini in Bottiglie.
Crini Giovanni di Pallanza. - Salumi.
Crosta Antonio di Gallarate. - Liquori e Vini in bottiglie.
Defilippi Costantino di Pallanza. - Vini in bottiglie.
Della Chiesa prof. Giuseppe Sacerdote di Cerro. - Olio e semi di un fagiuolo del Giappone.
Donati Giuseppe di Broglio. - Formaggio.
Erba Giovanni Battista di Pallanza. - Salumi.
Fasola Giovanni Battista di Novara. - Biscottini.
Fasola not. Giuseppe di Maggiora. - Vini in Bottiglie.
Ferrario Andrea di Luino. - Liquori in bottiglie.
Fiori Giovanni di Arona. - Pasticcierie, sciroppi.
Galli Martino di Lesa. - Salumi assortiti.
Galvagno di Bubbio conte di Nizza Monferrato. - Vini in Bottiglie.
Gattico Cesare dott. di Borgomanero. - Vini in bottiglie.
Ghisoli Pietro di Traffiume. - Vino in bottiglie.
Grossi Luigi di Pallanza. - Una torta.
Guappa Vittore di Cavaglietto - Vini in bottiglie.
Ielmini Carlo di Locarno. - Salami.
Ielmini Francesco di Cannobio. - Salami crudi.
Latteria Consorziale di Baveno. - Formaggi e Ricotta.
Latteria Consorziale di Cuzzago. - Formaggi.
Latteria Consorziale di Mergozzo. - Formaggi.
Latteria Consorziale dí Ornavasso. - Formaggi.
Lazzaroni Davide di Saronno. - Amaretti (sua specialità).
Leonardi Giuseppe di Domodossola. - Formaggio.
Magistrini Cav. Gaudenzio di Arona. - Vini in bottiglie.
Majoni Francesco di Borgomanero. - Vini in bottiglie fatti con sistemi diversi.
Malberti e Compagni di Gattico. - Vino di lusso in bottiglie.
Martina Antonio di Montebuglio. - Formaggi.
Mazzotti Luigi di Borgomanero. - Paste diverse, riso.
Melli Antonio di Laveno. – Pasticcerie, liquori, conserve.
Milani Giuseppe di Gallarate. - Liquorista.
Monti Giulio di Borgomanero. - Vini in bottiglie.
Moro Giuliano sacerdote di Germignaga. - Vino in bottiglie.
Olioli dott. Antonio di Maggiora. - Vini in bottiglie.
Pancaldi Ferretti di Ascona. - Una bottiglia di vino, olio, una scatoletta tabacco in polvere.
Parnisari Giovanni Battista di Pallanza. - Cioccolatta.
Pastore Antonio di Borgomanero. - Vini in bottiglie.
Padranti Antonio di Broglio. - Formaggio e stracchino.
Pogliani Cesare di Borgomanero. - Acque gazzose, birra, aceto, caffè d`orzo tallito.
Pometta dott. Angelo di Broglio. – Fagiuoli, patate, e pere da vino.
Poncetta Salvatore di Prato. - Formaggio.
Ranzoni Giuseppe sacerdote di Comnago. - Vino in bottiglie.
Rossignoli Ercole di Borgomanero. - Vino in bottiglie.
Silva Ercole di Varese. - Aceti.
Tamba Bernardo di Sornico. - Formaggio sbrintz.
Tornielli Carlo di Borgomanero. - Vini in bottiglie.
Vallana Bartolomeo di Maggiora. - Vini in bottiglie.
Vedova Angelo di Peccia. - Formaggio Batelmat [= Bettelmat].
Visconti D`Aragona mar. da Fontanetto [sic]. - Vini in bottiglie.




Accedere qui all`indice sommario della Relazione Sulla Esposizione Agricola-Industriale-Artistica Del Lago Maggiore e suoi Versanti, Intra, Tipografia di Paolo Bertolotti, 1871



Informazioni di Copyright: si segnala che il materiale pubblicato nel presente sito è sottoposto alle vigenti norme per la protezione intellettuale di copyright. Qualsiasi citazione dello stesso dovrà obbligatoriamente fare riferimento alla pubblicazione originale del 1871, nonché alla pubblicazione elettronica del Magazzeno Storico Verbanese in cui la riedizione è ospitata. La mancata osservanza delle norme verrà segnalata alle autorità competenti.
A Cura di:
   [Carlo Alessandro Pisoni]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm