STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Denominazione:
Verbania, loc. Pallanza
Breve Abstract:
Esposizione Agricola-Industriale-Artistica Del Lago Maggiore, Sez. 1a, Cl. 9a - Chimica e Fotografia
Abstract:
CLASSE 9.a
CHIMICA E FOTOGRAFIA.

In fatto di prodotti chimici la nostra regione si risente delle condizioni generali di questo ramo d`industria in Italia, la quale non ne vanta certamente una larga produzione: imperocché il consumo dei grandi prodotti chimici vi è molto limitato, causa la scarsità delle industrie, che li impiegano, e che sole possono suscitarne e mantenerne la fabbricazione.
Quanto ai prodotti chimici destinati alla consumazione degli individui, possiamo affermare non esistere nella Zona alcuno stabilimento speciale e d`importanza in cui si attenda a produrli per un esteso commercio.
Certi preparati sono per loro natura di tenuissimo consumo, nel tempo stesso che la loro fabbricazione richiede l`impianto di grandi laboratorii, forniti di macchine costose; altri preparati men difficili ad apprestarsi in una piccola officina, non possono per molte ovvie ragioni, tollerare in commercio la concorrenza degli eguali, emananti da vasti e celebrati laboratorj dell`estero e dell`interno: a questi perciò avviene, che generalmente si ricorra dai Chimici e Farmacisti della nostra regione.
Da tuttociò non devesi inferirne, che sia dai nostri Farmacisti trascurato lo studio della chimica, applicata alla farmacia, colle relative pratiche operazioni, che anzi è grato asserire, che in massima parte si preparan da loro, e per propria soddisfazione, e per poterne conscienziosamente [sic] rispondere, grandissimo numero delle farmaceutiche preparazioni, di cui hanno discreta domanda e consumo, e per la cui esattezza è indispensabile la cognizione della chimica.
Non curandosi così, che di provvedere alle ricerche ed ai bisogni locali, i produttori esposero una quantità di sciroppi, di estratti, di liquori stomatici, aceti aromatici ecc.
Distinti emersero per giudizio del Giurì, i preparati del signor Bartolomeo Franzi Farmacista in Pallanza e singolarmente il suo Estratto di Tamarindo ben preparato, l`Alkermes squisito, ed i Sciroppi di Ribes e di Lamponi a meraviglia apprestati e di freschissima aromatica fragranza.




Accedere qui all`indice sommario della Relazione Sulla Esposizione Agricola-Industriale-Artistica Del Lago Maggiore e suoi Versanti, Intra, Tipografia di Paolo Bertolotti, 1871



Informazioni di Copyright: si segnala che il materiale pubblicato nel presente sito è sottoposto alle vigenti norme per la protezione intellettuale di copyright. Qualsiasi citazione dello stesso dovrà obbligatoriamente fare riferimento alla pubblicazione originale del 1871, nonché alla pubblicazione elettronica del Magazzeno Storico Verbanese in cui la riedizione è ospitata. La mancata osservanza delle norme verrà segnalata alle autorità competenti.
A Cura di:
   [Francesco Malingamba]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm