STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Denominazione:
Verbania, loc. Pallanza
Breve Abstract:
Esposizione Agricola-Industriale-Artistica Del Lago Maggiore, Sez. 1a, Cl. 4a - Ornato
Abstract:
CLASSE 4.a
ORNATO.

Medaglia d`argento dorato

Venegoni Luigi di Milano; i costui lavori meritano un cenno di memoria e di lode. Erano cornici dorate magnifiche, una piletta per acqua-santino, imitazioni precise a vernice di legnami d`opera, un tavolino dorato ed intarsiato; per un mirabile aggregato di belle qualità, splendeva un tabernacolo dorato, nel quale, vogliasi il disegno, vogliasi l`esecuzione e i fregi tutto era a commendare; furono ammiratissirne sopratutto le pietre finte, che l`adornavano come agate, onici, lapislazzuli ecc. d`una fattura perfettissima e di sorprendente verisimiglianza.

Medaglia di bronzo

Guglielmetti Teologo Parroco d`Intra, per quadro meccanico.
Monastero Salesiano d`Arona, per lavori fatti con midolla di fico.
Piceni Teresa di Pallanza, id., id.
Spezia Marietta di Piedimulera, per quadro ricamato.
Menzione Onorevole

Gagliardi Giuseppe Regio Geometra d`Oleggio, per quadro in sughero rappresentante il castello del sole.
Manca cavaliere Emanuele di Novara, per diversi piccoli e graziosi lavori d`intaglio in legno ed in ardesia.




Accedere qui all`indice sommario della Relazione Sulla Esposizione Agricola-Industriale-Artistica Del Lago Maggiore e suoi Versanti, Intra, Tipografia di Paolo Bertolotti, 1871



Informazioni di Copyright: si segnala che il materiale pubblicato nel presente sito è sottoposto alle vigenti norme per la protezione intellettuale di copyright. Qualsiasi citazione dello stesso dovrà obbligatoriamente fare riferimento alla pubblicazione originale del 1871, nonché alla pubblicazione elettronica del Magazzeno Storico Verbanese in cui la riedizione è ospitata. La mancata osservanza delle norme verrà segnalata alle autorità competenti.
A Cura di:
   [Francesco Malingamba]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm