Anche l`insigne borgo di Luino, stato in remotissimi tempi prefettura delle contermine valli Vedasca, Marchirolo e Travaglia, sulle sponde del nostro Lago, vanta i suoi uomini celebri. Siccome però la maggior parte di essi da questo luogo si denominarono; così gioverà questa volta incominciare appunto da essi seguendo l`ordine cronologico.
(1) Secondo il Morigia (
Storia del Lago Maggiore, pag. 211-212), seguito dal Vagliano, sarebbe stato di Luino, sebbene non sia certo se in esso sia anche nato, l`arcivescovo di Milano Anselmo Luini, detto il Beato, il cui elogio si legge in un decreto del Concilio IV, provinciale di Milano, celebrato da s. Carlo Borromeo l`anno 1574. Acciocché nulla manchi di quanto può interessare il nostro borgo, ne riferirò le parole togliendole dal detto Morigia, lasciando ad altri la cura di indagare la solidità del fondamento, sul quale esso appoggia la sua sentenza:
Anselmus IV Valvassorius Luinius Mediolanensis, archiepiscopus Mediolani anno domini 1096 in festo S. Thomae Apostoli venit ad sedem honorifice comitatus, sicut de aliis dictum est, vir catholicus, qui pro fide itineribus multis fatigatus, Constantinopolim secessit. Sedit annos IV. Obiit beatus Anselmus in exsilio pro fide anno Domini 1100 pridae Kal. Octobris. Iacet Constantinopoli in Ecclesia S. Nicolai. Si avverta però, che più comunemente gli altri scrittori lo chiamano, non
di Luino o
da Luino, ma sì
Anselmo da Boisio, sotto il qual nome fu accennato nel Vol. I. Parte I, pag. 352 in nota.
- A Cura di:
- [Gioacchino Civelli]
La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.
Magazzeno Storico Verbanese
A tutti gli amici e studiosi
che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico
Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni,
la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella
sua missione e pertanto termina la sua attività.
Leggi di più
Biografia Carlo Alessandro Pisoni
Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo,
dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio
Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a
disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago
Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi
passati dal lago, condividendoli con la sua gente.
Leggi la biografia