STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Elenchi di funzionari e cariche pubbliche in «INTRA»

Denominazione:
Intra
Breve Abstract:
P. Morigia, Historia del Lago Maggiore... (1603): Della famiglia Rossignuola, e suoi huomini degni di lode
Abstract:
Della famiglia Rossignuola, e suoi huomini degni di lode.

Non voglio hora tralasciare che non dichi, come dal predetto borgo d`Intra, tra l`altre nobili famiglie che discendono da esso, una è quella di Rossignuoli, e per non raccontar la sua antichità, dirò solo come Gio. Pietro Rossignuolo merita degne lodi, perché, oltre che fu huomo di buone lettere legali, per haver egli atteso molti anni a tal studio. Sapeva ancora benissimo essercitar l`arte militare, come fece nel tempo che questo Stato di Milano era tutto tumultuoso, e sua parte era in guerra. Onde, essendo fatto Castellano di Valsoldo, luogo all`hora di Franchino Rusca, Conte di Lovino [= Luino], sopra il Lago Maggiore e Signor delle Valli di Germignaga, Satellero [= Bedero?], et altre convicine, difese quel castello con tutta sua diligenza, e valore, dall`impeto de Suizzeri et altri nemici, fino che ci fu mai monitione. Come appar per sue patente date sotto il di 7. Gennaio 1526.
E dopo alcun tempo sendosi il detto Rossignolo trasferito alla Corte dell`immortal Carlo Quinto imperatore, fu ricevuto da esso tra` suoi e l`anno 1534 fu da sua cesarea Maestà creato Conte Palatino, insieme con un de suoi figliuoli che a lui fosse piacciuto de leggere, con diuerse autorità, e priuilegi d`immunità da tutti li carichi. Et appresso hebbe diversi governi nel Regno di Napoli, e particolarmente della Città di Castro, al qual governo egli si ritrovò quando l`anno 1537 Luythexo, et Aiax amendue Balà di Solimano, furono mandati con una grossa armata (così instando il Re di Francia, per mezzo di Forestio suo Ambarciadore) nella detta Provincia, et in Calabria, per prenderle, e soggiogarle. Onde, avenne un caso degno di memoria, che trovandosi la Città di Castro assalita dalla detta armata Turchesca alla sprovista, e con pochi difensori, né potendo il vicere dargli soccorso, furono costrerti di renderli con patto che le persone, e le robbe fossero salve. Ma li Turchi mancandogli di parole non furono così tosto entrati nella Città, che fecero prigione il Conte Antonino Gattinara Lignana, gran Cancelliere di quel Regno, e padrone di detta Città, con quanti ci erano dentro, saccheggiando la Città alla peggio: di modo che i principali furono costretti a fare grossa taglia per lo riscatto. Della qual mentre si faceva provisione, lo Rossignuolo gouernatore della Città fn condotto per ostaggio dall`armata alla Calona, doue era Solimano in persona. Onde il nostro Rossignuolo operò tanto co`l detto Imperator de Turchi, che havendo inteso gli stratij, le prigionie, e mancamento di parola, e promessa, commandò che il Rossignuolo, e tutti gli altri prigioni fossero liberati senza pagar cosa alcuna, e che gli fossero restituite le loro robbe, riprendendo aspramente i suoi del modo che haveuano tenuto, si come si legge dall`Historici di quel tempo. Atto veramente estemplare a Christiani.
Fu dopò [= dappoi] il detto Rossignuolo creato Cittadino Napolitano, acciò ch`ei godesse tutti gli honori, e priuilegi di quella Regia città.
Hebbe detto Gio. Pietro un fratello ecclefiastico, nominato Gio. Antonio, qual fu tenuto in molta stima, essendo egli Prevosto, e Canonico non solamente della Collegiata d`Intra, ma ancora prevosto, e canonico della Chiesa maggior della nobil terra di Valenza.
Lasciò detto Gio. Pietro dopo` di sé due figliuoli maschi, l`uno nominato Franchino, e l`altro Bernardino. Franchino sendo primogenito restò Conte Palatino, e fu filosofo, e medico eccellente, et hebbe molta cognitione de matematica, e di lettere greche, et altre scienze. Et fu in Pavia Rettore de gli artisti l`anno 1553, con molte solennità. Da detto Franchino tra gli altri figliuoli, ne proviene Giulio, che anch`esso fu Dottore di Medicina, che morte nella fiore del suo valore.
Bernardino Rossignolo degno di lode. Bernardino, c`hor vive Dottor di Legge, da molti anni in qua è Auditor dell`illustrimo Conte Renato Borromeo, dell`illustrissimo Sign. Conte Vuoltango [sic] Theodorico, Conte d`Altemps, e Gallarate, dell`lllustrissimo Don Tomaso d`Avalos de Aquino, figlio del marchese di Pescara, che fu Governator di Milano, e nel ritorno ch`egli fece di Spagna, ove egli dimorò alcuni anni, per la recuperatione del Castello d`Arona, in nome di detto Sig.Conte Renato. Esso in Spagna fu molto honorato dal nostro potentissimo re Filippo Secondo, e fu da sua maestà Catolica raccomandato all`Eccellentissimo all`hora Governatore di questo Stato di Milano, accioché fi valesse della persona sua. Per lo che, fu poi dal Senato Eccellentissimo eletto per Giudice delle Cause Vecchie all`officio del Capitaneato di Giustitia, quale ha essercitato circa à dieci anni, oltre a diverse dellegationi, officij honorati che ha havuti, i quali ha essercitati con somma prudenza, e giustitia, e con sodisfactione uniuersale lasciando in tutti i luoghi, e sue imprese buon odore, e fama chiara della sua persona, havendo li suoi officij essercitati con ogni integrità. Merita ancora degne lodi questo nobile, e da bene Rossignuolo havendo procreato tre figliuoli, huomini di lettere; onde il primo nominato Gio. Pietro, il qual` è Dottor di Leggi, e si trova fino ad hora haver havuto diuerse dignità di Podestaria in quello Stato, e tutte haverle essercitate con molto honor di lui, e sodisfattione universale. Il secondo genito nominato Hercole, qual parimente è Dottore di Leggi, et fino ad hora ad immitatione del fratello ha havuto diuersi gradi di Podestaria in questo Stato, ne` quali se ha acquistato molte lodi, e tuttavia se ne va acquistando. Il terzo nominato Giulio, attende hora alla Filosofia, per valersene alla Medicina, e per la sua inclinatione, e accuratezza si può sperar felice riuscita.
Sarebbe ancora da far memoria d`un Pietro, un Nicolao Rossignoli, amendue dottissimi, e versati nella scienza platonica, nella cognitione delle sacre lettere, e nella cognizione de molte altre scienze.
Oltre, che hora fiorisce nobilmente e con gran fama, Bernardino Rossignolo, della Società de` Giesuiti, e Provinciale della Provincia di Vinetia, Teologo eccellentissimo, il quale ha datto stampa l`anno 1601 una degna opera intitolata De Disciplina Christianae perfectionis etc. divisa in cinque libri, et per dare ancora alla stampa due altre opere che faranno di molto giovamento alla salute dell`anime, et sono tutte latine, con elegante stile.

Monastero di San Bernardino. Partendosi da Intra si passa un fiume che sbocca nel Lago, che scende dal monte Rosso, e si trova il Monastero di S. Bernardino de` Padri Zoccolanti, luogo delitioso, e divoto, posto vicino alla ripa del Lago in una bellissima spiaggia, che rende una vaga prospettiva. Questo monastero, e chiesa furono cominciati a fabricare da una signora Lisabetta Morigia, la quale fu anco quella che li donò il sito della fabrica, e che condusse detti Padri ad habitarvi, e ciò fu l`anno 1483, il 3 d`Agosto, come appar per scritture autentiche, et vedesi la sua effigia del naturale dipinta nella Capella Morigia, posta nella detta chiesa.
Quelli poi della Vall`Intrasca, proseguirono la fabrica, con grande aumento, conforme al loro estimo antico. Sopra il fiume detto di San Bernardino, ci sono due reseghe, et molini.




Accedere qui alla Tavola dei Capitoli della Historia del Lago Maggiore..., Bordone e Locarni, Milano 1603



Informazioni di Copyright: si segnala che il materiale pubblicato nel presente sito è sottoposto alle vigenti norme per la protezione intellettuale di copyright. Qualsiasi citazione dello stesso dovrà obbligatoriamente fare riferimento alla pubblicazione originale del 1603 o successive anastatiche, nonché alla pubblicazione elettronica del Magazzeno Storico Verbanese in cui la riedizione è ospitata. La mancata osservanza delle norme verrà segnalata alle autorità competenti.
A Cura di:
   [Laura Ruffatti]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm