STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Elenchi di funzionari e cariche pubbliche in «MINUSIO»

Denominazione:
Minusio
Breve Abstract:
V. De Vit, Il Lago Maggiore, Stresa e le Isole Borromee, Minusio
Abstract:
Minusio

È comune del Circolo della Navegna, uno dei tre, ne` quali è divisa quella parte del Lago Maggiore, che colla Riviera di Gambarogno spetta al Canton Ticino. Ha sotto di sé le frazioni di Mondace, Rivapiana e Brione. L`altro comune di questo Circolo è Contra, colla frazione di Tenero.1
In Minusio vide la luce l`ingegnere architetto Giuseppe Frizzi, morto il 13 ottobre del 1871 in Montasia nell`Astigiano, dove da Torino si era recato per passarvi l`autunno, nella verde età di poco oltre i 30 anni, e nel più bello delle sue speranze. Coll`ingegno non comune, coll`onestà e bontà della vita si era acquistata una soda riputazione. Tra le opere disegnate ed eseguite da lui merita di essere ricordata la piazza di Po in Torino col caseggiato che la circonda da cima e la Rotonda, che è sita al di là del ponte: opera, che basta anche da sola a dar prova del suo valore.



1 Gli altri due si chiamano il Circolo di Locarno, constituito dai tre comuni di Solduno, Locarno e Orsolina [= Orselina], che ha le due frazioni di Muralto e Consiglio Mezzano; e il Circolo delle Isole, che ha sotto di sé quattro comuni, cioè Losone con San Giorgio e Arcegno, Ascona con Moscia, Ronco d`Ascona e Brissago colle frazioni di Nevedone, Gadero, Porta, Cotogno, Incella, Noveledo, Tonte, e Piodina.




Accedere qui al quadro generale dei volumi dell`opera devitiana Il Lago Maggiore, Stresa e le Isole Borromee..., Alberghetti, Prato 1875-1880



Informazioni di Copyright: si segnala che il materiale pubblicato nel presente sito è sottoposto alle vigenti norme per la protezione intellettuale di copyright. Qualsiasi citazione dello stesso dovrà obbligatoriamente fare riferimento alla pubblicazione originale del 1875-1880 o successive anastatiche, nonché alla pubblicazione elettronica del Magazzeno Storico Verbanese in cui la riedizione è ospitata. La mancata osservanza delle norme verrà segnalata alle autorità competenti.
A Cura di:
   [Francesco Malingamba]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm