STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Elenchi di funzionari e cariche pubbliche in «CERRO»

Denominazione:
Cerro
Breve Abstract:
V. De Vit, Il Lago Maggiore..., Vol. 02 p. 1 - Cerro
Abstract:
CERRO

Di questa terra sull`opposta sponda del nostro Lago ho già parlato precedentemente. Uscirono da essa parecchi personaggi della famiglia de` conti Guilizoni, ch`ebbero fama di santità non comune. Tra questi fu GIROLAMO GUILIZONI prevosto della Collegiata di Besozzo (vedi sopra pag. 88 in nota) e VALERIO GUILIZONI soprannominato pel suo amore alla solitudine l`eremita. Fu sacerdote piissimo e tenuto dal popolo in somma venerazione pei suoi santi costumi. Lasciò questa vita verso la fine del secolo XVII. Vedi di lui anche il Vagliano (I.c. pag. 338 e segg.).
Il medesimo ricorda pure con lode il P. GIACOMO ANTONIO GUILIZONI, il quale fu prevosto più volte del collegio di S. Maria Segreta di Milano, dove anche venne a morte. Nel portico di quel cenobio sotto la sua effigie si leggeva la seguente iscrizione:

P • D • IACOBUS • ANTONIUS • GUILIZONUS
MEDIOLANENSIS
C • S • S • MARIAE • SECRETAE • PROCURATOR
DEINDE • PRAEPOSITUS
SEMPER • OPTIME • MERITUS
DUM • NULLIS • PARCIT • LABORIBUS
PARCAS • SIBI • LETHALES • SENTIT
AETERNITATI • VICTURUS
QUI • PUBLICAE • VIXIT • UTILITATI




Accedere qui al quadro generale dei volumi dell`opera devitiana Il Lago Maggiore, Stresa e le Isole Borromee..., Alberghetti, Prato 1875-1880



Informazioni di Copyright: si segnala che il materiale pubblicato nel presente sito è sottoposto alle vigenti norme per la protezione intellettuale di copyright. Qualsiasi citazione dello stesso dovrà obbligatoriamente fare riferimento alla pubblicazione originale del 1875-1880 o successive anastatiche, nonché alla pubblicazione elettronica del Magazzeno Storico Verbanese in cui la riedizione è ospitata. La mancata osservanza delle norme verrà segnalata alle autorità competenti.
A Cura di:
   [Francesco Malingamba]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm