STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Elenchi di funzionari e cariche pubbliche in «STRESA»

Denominazione:
Stresa
Breve Abstract:
Lo scandire del tempo della vita religiosa a Stresa
Abstract:
A prosecuzione dell’inventario pittoresco e vivido delle “voci” delle campane di Stresa – effettuato da chi scrive sulla base dei ricordi manoscritti del proprio nonno – si vogliono qui elencare i segnali che da tempo scandivano il tempo sacro degli impegni della comunità dei fedeli:

Rintocchi feriali

Mattutino
S. Messa letta
Mezzogiorno
Rosario
Ave Maria

Rintocchi festivi

Mattutino
S. Messa letta
S. Messa cantata
Mezzogiorno
Compieta
S. Messa vespertina
Ave Maria

Ci sono poi rintocchi in circostanze particolari, quali:

Benedizione col SS. Sacramento
S. Messa della Prima Comunione
S. Messa degli Sposi
Sanctus della Messa cantata
Sanctus della Messa Solenne
Agonia di Nostro Signore
Agonia di uomo/donna/bambino/bambina
Agonia di un sacerdote
Funerale di uomo/donna/bambino/bambina
Funerale di un sacerdote
Ufficio funebre di uomo/donna/sacerdote
Lezione di catechismo
Predicazione quaresimale
Predicazione particolare
Processione del Corpus Domini
Processione della B.V. del Rosario
Processione al Cimitero Ricorrenza Defunti
Novene o Tridui (Natale-Immacolata)
Ss. Quarant’ore
Mercoledì delle Ceneri (mezzanotte)
Gloria Messa della Resurrezione
Autore:
   [Leopoldo Minola]
A Cura di:
   [Isa Minola]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm