STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Elenchi di funzionari e cariche pubbliche in «BEDERO VALTRAVAGLIA»

Denominazione:
Bedero Valtravaglia
Breve Abstract:
V. De Vit, Il Lago Maggiore..., Vol. 02 p. 1 - Bedero Valtravaglia
Abstract:


BEDERO


E questo un luogo antichissimo nella Val Travaglia, e dopo Domo, che ne era la primitiva sede, capoluogo di Pieve, come ho già altrove notato. questa terra però mi duole di non aver trovato che un solo personaggio distinto e per ogni titolo degnissimo di essere qui registralo, ma del quale non posso dare, che notizie insufficienti non essendomi riuscito di avere tra le mani lo opere, che ne parlano, benché n’abbia fatta diligente ricerca. È questi GASPARE DAVERIO nativo di Bedero, che abbracciato l’ordine de’ Riformati di S. Francesco, e mandato nelle missioni in Boemia, fu ucciso in odio della fede in Praga il 15 febbraio dell’anno 1611, come racconta il Cotta nel suo Commentario al Maccagno sull’autorità dell’Hüber nel Menologio e di Armando Ermanno nel Trionfo Capistrano.

A Cura di:
   [Carlo Alessandro Pisoni]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm