STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Elenchi di funzionari e cariche pubbliche in «ANGERA»

Denominazione:
Angera, Arona, Cannobio
Breve Abstract:
Descrizione della contea di Anghiera (Deseins, 1699)
Abstract:
«Dans la partie septentrionale du Milanois il y a le territoire de Come et le comté d’Anghiera.
[...]
La Comté d’Anghiera s’étend fort avant dans les montagnes, ayant au milieu le lac Majeur, lacus Verbanus, sur les bords duquel il y a plusieurs bourgs considerables comme Anghiera capitale du pays, Arona ville forte avec un chateau sur une montagne, Canobio, où il y a plusieurs tours qui la font paroitre de loin comme une grosse ville.
Il y a encore du même côté plusieurs valées fort remplies d’habitans, cimme la valée d’Ugogna,a la valée de Domo d’Oscela,b d’Antigorio, di Formagio,c etc.
Les Suisses y ont trois bailliages; Lugan sur le lac du même nom, nom dit autrefois Cerelius Lacus [sic], Lucarno,d et Belinzona, avec Madio,e et Mendrisi, 99 villages dépendent de ces 3 Bailliages».

[da: François Deseins, Nouveau voyage d’Italie contenant une description exacte de toutes ses provinces, villes, et lieux considerables, et des iles qui en dependent, avec les routes et chemins publics par y parvenir, la distance des lieux, et les choses remarquables qu’on y rencontre, l’origine et fondations des villes..., Lyon, chez Jean Thioly, 1699, p. 43].

a Vogogna b Domodossola c Formazza d Locarno e Maggia (?)
A Cura di:
   [Francesco Malingamba]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm