STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Elenchi di funzionari e cariche pubbliche in «STRESA»

Denominazione:
Stresa, Belgirate
Breve Abstract:
Relazione delle Regate del 23 e 26 settembre a Stresa e Belgirate
Abstract:
Le Regate dell’anno 1860 sono state fatte nei giorni 23 e 26 Settembre a Stresa ed a Belgirate.
Era stato dapprima stabilito dalla Società che delle corse annunciate nel programma (2 Settembre) tre avessero dovuto aver luogo a Laveno, ed infatti si erano a tal uopo presi gli opportuni concerti con quell’Autorità locale; senonché il cattivo tempo e la straordinaria escrescenza del lago, che inondò il piazzale destinato per il padiglione ed il luogo della meta, avendo rese impossibili su quella sponda le dette corse, il Comitato dirigente dovette scegliere altra località, ed ha creduto di dover preferire Stresa quale residenza in quei giorni delle loro AA. RR. gli Augusti Principi.
Le corse di Stresa ebbero dunque principio alle ore 2 pom. del giorno 23 e lo sparo del cannone ed il suono la musica diretta dal bravo signor Gallotti annunciavano, fra le acclamazioni di molto popolo l’arrivo dei RR. Principi e di S.A.R. la Duchessa di Genova sotto al padiglione che la Società fece erigere dirimpetto al Palazzo Ducale.

[... maggiori informazioni nell`allegato]
A Cura di:
   [Gioacchino Civelli]
Allegati:
B. Sala: Regate 23/26.9.1860 (Stresa-Belgirate) B. Sala: Regate 23/26.9.1860 (Stresa-Belgirate)

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm