STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

L`accademia delle Notti Vaticane fondata da san Carlo Borromeo

Autori:
Berra, Luigi
Titolo:
L`accademia delle Notti Vaticane fondata da san Carlo Borromeo
SottoTitolo:
con tre appendici di documenti inediti
Anni Pubblicazione:
1914 ÷ 1914
Editori:
Casa Editrice Bretschneider
Notizia di Reprint:
Reinpressio Immutata 1915
Luoghi Editoriali:
Roma
Note Generali:
in prima pagina dopo il frontespizio e prima del sommario, dedica a stampa:

Dedico questo mio piccolo lavoro a mons. Marco Vattasso, scrittore della Biblioteca Vaticana, con affetto pari alla riconoscenza, l`uno e l`altro vivissimi.

Sommario:

I. Le accademie romane dopo il Sacco e l`accademia delle Notti Vaticane. Data della sua istituzione. Cariche e formalità accademiche. L`impresa. Membri dell`accademia e materie di trattazione (pp. 1-12).

II. Il primo indirizzo dell`accademia: l`indirizzo profano. Argomenti trattati in questo indirizzo: argomenti stilistici, storici e di varietà. La discussione in contradditorio. Decadenza dell`Accademia (pag. 12-18).

III. Tentativi drammatici. La Forza dell`Amore, commedia del conte di Landriano e prologo dell`Amalteo. Le gemelle, commedia, ed Atamante, tragedia, dell`Amalteo. Un convito accademico (pag. 18-23).

IV. Il secondo indirizzo dell`Accademia: l`indirizzo religioso. Suoi benefici. Argomenti trattati in questo indirizzo. Il ciclo delle otto beatitudini evangeliche. Il ciclo dei sette vizi capitali. Altri temi. Fine dell`accademia (pag. 24-30).


Seguono poi le tre appendici:


Appendice I - Documenti Varii
Appendice I - Tentativi Drammatici
Appendice III - Discorsi Religiosi
A Cura di:
   [Carlo Alessandro Pisoni]

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm