STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

L`asilo infantile di Germignaga.

Autori:
Ronchi, Francesco
Titolo:
L`asilo infantile di Germignaga.
SottoTitolo:
Dalle note di Francesco Ronchi, segretario dalla fondazione (1885-1936)
Anni Pubblicazione:
1936 ÷ 1936
Editori:
Tipografia C. Cunati
Luoghi Editoriali:
Varese
Argomenti:
Germignaga
istituzioni pubbliche
asili e scuole infantili
società civile
Note Generali:
L`opuscolo, pur essendo uscito a nome del Ronchi, si deve al ”50 %” ad Attilio Bricchi; ciò risulta da una chiosa a margine nel frontespizio di una copia posseduta dal Bricchi, nonché da una lettera (1935 dic 24) dell`autore dichiarato, il tipografo Ronchi: ”l`opuscolo l`ho mandato a Varese a stamparlo, dopo aver dovuto farlo pagare al presidente dell`Asilo, il quale volle ritoccarlo in qualche punto, senza però nessun cambiamento. Vorrà perdonarmi se io non ho fatto capire che non era farina del mio sacco, lasciai correre e mi appropriai di un merito non mio. Se appena potrò avere la bozza di stampa e se crede gliela spedirò, così giudicare e se del caso coregerlo [sic]. Mi perdoni ed abbia pazienza”.
Note Bibliografiche:
descrizione:
[da preparare]
A Cura di:
   [Francesco Malingamba]
e con modifiche e integrazioni di:
   [Gioacchino Civelli]

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm