STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

Il Giardino Italiano e Verbanese, giardino di idee e di piante

Autori:
Rusconi Clerici, Francesco
Titolo volume in cui l'articolo è ospitato:
Il Giardino Italiano e Verbanese, giardino di idee e di piante
SottoTitolo volume in cui l'articolo è ospitato:
Atti dei convegni di Verbania Pallanza (2003 e 2004)
Anni Pubblicazione:
2005 ÷ 2005
Curatori:

Monferrini, Sergio
Parachini, Leonardo
Rossi, Annalisa
Titolo Articolo:
«Voyage autour de mon jardin» verbanais
SottoTitolo Articolo:
Piacevolezze e difficoltà di ricostruzione e mantenimento di un giardino erbanese dell ‘Ottocento
Editori:
La Compagnia de’ Bindoni ne l’isola del lago Mazore
Magazzeno Storico Verbanese - Comune di Verbania
Luoghi Editoriali:
Germignaga
Verbania
Argomenti:
Storia dei giardini
Relaz. pres. al conv. “Giardini di Idee e di Piante. Giardinieri, pepinisti, collezionisti di essenze esotiche e paesaggisti nei giardini insubrici storici e contemporanei” (Verbania - Sabato 4 settembre 2004)
Note Generali:
Testo ospitato a partire dalla p. 179 del volume
Note Bibliografiche:
vol. in 4to, pp. 224, ill. a col. f.t.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm