STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Elenchi di funzionari e cariche pubbliche in «CANNOBIO»

Denominazione:
Cannobio
Breve Abstract:
Monastero di S. Eusebio
Abstract:
Ho parlato altrove di questo monastero, ora soggiungo a compimento di quelle notizie, ch`esso insieme colla Chiesa fu nel 1317 con istrumento del 10 marzo sottoposto insieme colle sue ragioni e pertinenze al monastero di s. Bartolomeo della Valle Ombrosa, diocesi di Novara.
Il Del Sasso nell`opera citata offre la serie dei suoi abati dall`anno 1250 al 1481, nel quale questa abbazia fu data in commenda da Sisto IV al Card. Giangiacomo Schiaffinato vescovo di Parma. Ultimo suo abate era stato dal 1438 al 1481 un Jacopo De Mondellis di Milano, il quale fu eletto abate perpetuo, di questo monastero e lo fece rifar quasi tutto di nuovo a proprie spese facendovi dipingere in molti luoghi ed intagliare in pietra l`arma della sua famiglia e rifare altresì il campanile, che quivi era, riducendolo in più vaga forma e collocandovi da un lato la seguente iscrizione:

DOMINUS IACOBUS DE MONDELLIS
ABBAS FECIT FIERI HOC OPUS
ANNO MCDLXXI


Negli ultimi tempi questo convento colla chiesa furono dal fisco venduti. I proprietari più recenti convertirono l`una e l’altra in una villa deliziosa e il campanile in una torre o specola.

Fonti Bibliografiche:
V. De Vit, Il Lago Maggiore. Stresa e le Isole Borromeo, vol. III, Prato 1876, p. 366 n.1
Autore:
   [Vincenzo De Vit]
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm