STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Elenchi di funzionari e cariche pubbliche in «CANNOBIO»

Denominazione:
Cannobio
Breve Abstract:
Chiesa di S. Gottardo
Abstract:
Gli abitanti di questa terra diedero principio l`anno 1334 alla fabbrica della chiesa di S. Gottardo, la cui immagine si vede dipinta sopra una delle sue porte colla sottoposta epigrafe:
MCCC. XXXVIII. XX. mensis aprilis hoc opus fecit fieri venerabilis et discretus vir Dom. Petrus de Saxo de Carmeno vicinantiae burgi Canobii.
Questa chiesa poi fu terminata l`anno 1401, essendo canepario di essa un Andreolus fil. q. lacobi de Saxo da Carmeno.
Cresciuta poi la popolazione e trovatasi questa Chiesa insufficiente, fu accresciuta di un`altra parte verso il monte per opera di un figlio del detto Andreolo parimente canepario di detta Chiesa, il quale vi fece anche dipingere il Martirio di S. Bartolomeo, e collocare la seguente iscrizione:
MCCCCXXXI hoc opus fecif fieri Petrus filius Domini Andreoli de Saxo de Carmeno, caneparius huius ecclesiae.
Autore:
   [Vincenzo De Vit]
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm