STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Elenchi di funzionari e cariche pubbliche in «STRESA»

Denominazione:
Stresa
Breve Abstract:
Ordini per la chiesa parrocchiale stabiliti da mons. Balbis Bertone nella seconda visita pastorale del 2 luglio 1782.
Abstract:
Si procurerà più presto sarà possibile di provvedere un decente baldacchino da tenersi continuamente appeso sopra l’altare maggiore seconda prescrive l(…) della fabbrica… Non essendovi in questa chiesa alcun sepolcro per gli parrochi, e Clero, si procurerà di farre (…) di sotto alli gradini, e fuori dal Presbitero.
Il r. arciprete terrà continuamente in sagrestia un libro, nel quale siano con esattezza descritti gli obblighi di messe de benefici, delle cappellanie e de legati da sodisfarsi tanto in parrocchiale, che negli oratori, ed invigilare perché in esso da celebranti si notino le messe a tenere i decreti sinodali.
Non mancherà il r. arciprete di esortare con tutto lo zelo ed efficacia il popolo ad intraprendere ed eseguire la erezione della nuova chiesa parrocchiale già concertata.



Fonti Archivistiche
Archivio Storico Diocesano di Novara (ASDNo), Ordini particolari per la chiesa parrocchiale e parrocchia de Santi Ambrogio e Teodulo del borgo di Stresa fatti in seguito alla seconda visita parrocchiale eseguita il giorno 2 di luglio 1782 , in Atti di Visita, Tomo 356, Balbis Bertone.
A Cura di:
   [Valerio Cirio]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm