STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Elenchi di funzionari e cariche pubbliche in «LESA, LOC. SOLCIO»

Denominazione:
Lesa, loc. Solcio, Chiesa Parrocchiale
Breve Abstract:
Cenni sull`edificazione della chiesa parrocchiale
Abstract:
La chiesa fu edificata (1823-1830) su disegno di Bartolomeo Franzosini di Intra a tutte spese di Felice Borroni del luogo.
Edificio a croce greca; nella tazza absidale Gerolamo Induno affrescò i quattro Evangelisti. La cappella fu decorata da Luigi Morgari nel 1922.



Si veda in www.verbanensia.org > Loca > Sponda piemontese > L. Cassani, Arte ed Artisti nelle chiese del Novarese.
A Cura di:
   [Gioacchino Civelli]
   [Anna E. Galli]
Allegati:
Solcio, chiesa parrocchiale, veduta lat. Solcio, chiesa parrocchiale, veduta lat.

Solcio, chiesa parrocchiale, veduta frontale Solcio, chiesa parrocchiale, veduta frontale

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm