STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Elenchi di funzionari e cariche pubbliche in «LESA, LOC. SOLCIO»

Denominazione:
Lesa, loc. Solcio
Breve Abstract:
Monumento commemorativo ai caduti della prima guerra mondiale
Abstract:
Di fronte alla chiesa parrocchiale di Solcio, nella piazzetta e sul limitare della riva è collocato in un recinto quadrangolare un piccolo monumento costituito da una sorta di stele o colonna con un lume, quasi a mo` di faro. Sulla faccia rivolta alla piazza sono elencati i caduti nella prima guerra mondiale; in un secondo tempo fu posta un`altra lapide in memoria dei caduti del conflitto 1939-1945, in cui soccombettero quattro solciesi. I nomi dei caduti sono qui di seguito elencati.

SOLCIO
AI SUOI CADUTI

GUERRA 1915-1918

CAP.LE MOTTA GIUSEPPE
+ 27-9-1917

CAP.LE ZONCA ROCCO
+ 3-7-1915

SOLD. BORRONI CARLO
+ 27-10-1918

SOLD. CASALI LUIGI
+ 29-11-1915

SOLD. LUCCHINI AMBROGIO + 18-2-1917

SOLD. MINERVA GIUSEPPE
+ 18-5-1917

SOLD. MORETTI STEFANO
+ 25-11-1915

SOLD. SILVOLA CARLO
+ 29-10-1918

SOLD. SILVOLA NOE`
+ 20-10-1917

AMBROGIO PRINI
* 25-10-1894 + 19-2-1922

GUERRA 1940-1945

CADUTO
SOLD. BROVELLI GIOVANNI

DISPERSI

ERAZZI LUIGI
MELLONI RINO
MORETTI LORENZO



A Cura di:
   [Gioacchino Civelli]
Allegati:
Solcio di Lesa, Stele per i caduti in guerra Solcio di Lesa, Stele per i caduti in guerra

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm