STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Elenchi di funzionari e cariche pubbliche in «GERMIGNAGA»

Denominazione:
Germignaga
Breve Abstract:
Note sulla costruzione del ponte rotabile sulla statale Laveno-Luino (1930-1932)
Abstract:
Il volumetto di Arsenio Passera, Germignaga. Appunti Storici, in una brevissima nota a p. 56 informa che nel 1930 era allo studio il progetto di un nuovo ponte sul Tresa, dove sorgeva la cosiddetta passerella; si stimava che la costruzione sarebbe stata gettata in occasione della continuazione della strada provinciale Laveno-Luino.
Riprendendo le pagine di Arsenio Passera, aggiunse qualche ulteriore dato don Piero Bonfanti (marzo 2001):

«Nel 1930 finalmente iniziano I lavori per un nuovo ponte in cemento armato; viene costruito all’incirca dove sorgeva la “passerella”, in seguito della [sic] continuazione della strada statale Luino-Laveno e viene inaugurato nel 1932.
Purtroppo durante i lavori di consolidamento dei piloni nella notte tra il 4 e il 5 aprile 1992 una forte piena ne causa il cedimento; viene completamente abbattuto nello stesso anno per dar corso alla costruzione di un nuovo ponte del tipo strallato senza piloni che sarà inaugurato nell’aprile del 1993».

Pur sapendo che documenti tecnici e studi di progetto saranno sicuramente conservati in qualche archivio varesino, e magari addirittura in copia negli archivi comunali delle due comunità che sul Tresa hanno affaccio, il ritrovamento di una vignetta pubblicitaria ospitata nelle pagine di ”La provincia di Varese” permette di attribuire la costruzione del ponte agli anni 1930-1932 e alla ditta Luigi De Grandi, di Varese, specializzata ”in costruzioni civili e industriali - stradali - cementi armati”.
Se ne riporta in allegato la vignetta, che mostra proprio le ultime fasi di costruzione del nostro ponte.



Fonti bibliografiche:
Arsenio Passera, Germignaga. Appunti Storici, Stab. Tipografico Littorio, Varese 1930, p. 56.
don Piero Bonfanti, Germignaga. Appunti Storici, Parrocchia di San Giovanni Battista, Germignaga, 2001, p. 157-158 e 166.
La provincia di Varese, vignetta pubblicitaria comparente in vari numeri degli anni 1934-1936.
Autore:
   [Carlo Alessandro Pisoni]
Allegati:
Germignaga, Ponte in cemento armato (1932) Germignaga, Ponte in cemento armato (1932)

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm