STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Denominazione:
Verbania, loc. Intra
Breve Abstract:
Villa `della torre`, Prina, indi Poss: una storia di due secoli.
Abstract:
Questa villa, che “per varietà e vaghezza di lontane prospettive [...] detiene facilmente il primo posto fra le ville del lago” [Boniforti 1880], è oggi in stato d’abbandono; il grave degrado ha portato al recente crollo della torretta principale: è scomparso così il simbolo che la villa, nonostante le travagliate vicende edilizie, ha mantenuto come segno costante, dalla sua ricostruzione del 1812 fino alle ultime importanti trasformazioni del 1860, tanto da meritagli l’appellativo popolare di “della torre”. Mancano ancora alcune indagini sull’edificio e sul parco, soprattutto sulle non chiare vicende delle origini e delle prime significative trasformazioni subite in epoca neoclassica. Il succedersi dei proprietari è convulso e con questo l’inarrestabile processo di trasformazione edilizia e accrescimento del giardino.

[... segue nelle scheda in allegato]
Autore:
   [Federico Crimi]
Allegati:
Villa ”della torre” Prina, Poss Villa ”della torre” Prina, Poss

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm