STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Elenchi di funzionari e cariche pubbliche in «STRESA»

Denominazione:
Stresa
Breve Abstract:
Chiesa dei Ss. Ambrogio e Teodulo (progetto Zanoja 1786)
Abstract:
[Dal testo dell`articolo]

Nel 1788 la vecchia chiesa parrocchiale di Stresa era già da due anni sottoposta a completa ricostruzione. Aveva supervisionato i lavori un personaggio di sicura notorietà: l’omegnese Giuseppe Zanoja, autore di vari interventi edificatori commissionatigli dalla casata Borromea, per abbellire, dar forma e completezza alle fabriche (come si denominavano allora i cantieri edilizi) che da più di un secolo – sotto la vigilanza di vari architetti, spesso illustri – erano state aperte in varie ali del palazzo dell’Isola Bella.

Lo Zanoja, canonico della Basilica di milanese di S. Ambrogio era persona esperta di cantieri e opere murarie, avendo congiunto agli studi sacri quelli di architettura, seguendo i corsi tenuti presso l’accademia braidense.
I suoi pareri dovevano quindi esser presi col giusto peso; né sarebbe durato molto altrimenti, quand’egli non avesse soddisfatto i gusti sempre difficili dei conti Borromeo-Arese.

[... maggiori dettagli nell`allegato]
A Cura di:
   [Gioacchino Civelli]
Allegati:
Stresa 1788, lavori (e inadempienze) per la chiesa Stresa 1788, lavori (e inadempienze) per la chiesa

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm