STRUMENTI CULTURALI
del Magazzeno Storico Verbanese
Magazzeno Storico Verbanese - Segnalazione di evento
Il Magazzeno Storico Verbanese a Editoria e Giardini
In occasione della decima edizione della Rassegna libraria Editoria e Giardini (da sabato 25 settembre a domenica 3 ottobre a Verbania e dintorni, e’ nostro piacere segnalare, come associazione chiamata a collaborare nella realizzazione delle iniziative culturali (www.editoriaegiardini.it) che l’inaugurazione della rassegna avrà luogo sabato 25 settembre alle ore 10.30 con un brindisi d’apertura caratterizzato dai vini della Tenuta Fontanafredda di Serralunga d’Alba
Al pomeriggio
Le giornate di studio sul tema delle tenute di caccia nascono dall’idea di approfondire l’argomento della tesi vincitrice del Premio per Tesi di Laurea sul giardino “Verbania Editoria e Giardini” edizione 2009 che analizzava la storia della tenuta di San Rossore.
Il convegno proseguirà alla domenica a partire dalle ore 9.00 sino al pieno pomeriggio.
E’ nostro piacere di invitare gli interessati a consultare il ricchissimo programma della rassegna Editoria e Giardini al sito http://www.editoriaegiardini.it/, e a riferirsi anche, per le attività che prevedono il coinvolgimento del Magazzeno Storico Verbanese, alla pagina http://verbanensia.org/gazzettino.asp
Nel caso non si desiderasse ricevere future comunicazioni dal Magazzeno Storico Verbanese, si prega di voler inviare una mail a info@verbanensia.org o segreteria@verbanensia.org, specificando nell`oggetto di voler essere rimossi dalla mailing list. La cancellazione verra‘ eseguita senza indugi.
Grazie.
Magazzeno Storico Verbanese
info@verbanensia.org
A tutti gli amici e studiosi
che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico
Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni,
la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella
sua missione e pertanto termina la sua attività.
Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.