STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
[Anonimo],
Titolo Articolo:
Pallanza. L’inaugurazione della Tramvia [1910]
SottoTitolo Articolo:
Testata ospitante l'articolo:
L`Eco del Verbano. Giornale del Lago Maggiore e dintorni
Data:
1910 set 13
Progressivo di Edizione:
1910 set 13
Luoghi di residenza del Giornale:
Arona
Riferimento a Biblioteche:
Novara, Biblioteca Civica Negroni
Note Generali:
Pallanza. L’inaugurazione della Tramvia. Oggi, domenica, avrà luogo la solenne inaugurazione della tanto attesa Tramvia.
Il Comitato, d’accordo col Municipio, ha preparato il seguente programma da svolgersi oggi e domani:
Domenica, 16
Ore 9.30 – Concerto in piazza Garibaldi.
Ore 12 – Ricevimento delle Autorità alla stazione di Fondotoce. Visita all’officina della
Ore 13.30 – Partenza del treno inaugurale da Fondotoce per Pallanza. Saluto a Suna.
Ore 14 – Cerimonia inaugurativa, ricevimento in Muncipio.
Ore 15 – regate, con tre gare (Fondotoce, Pallanza, Verbano), di cui abbiamo già pubblicato le modalità.
Ore 18 – Banchetto ufficiale offerto dal Muncipio al Grand Hotel Pallanza.
Ore 9 – Grande illuminazione generale di pallanza e Suna e feste alla veneziana sul lago, con ricchi premi alle ville, case e barche meglio illuminate.
Ore 20 – Concerto in piazza Garibaldi.
Ore 21.30 – Veglione di gala al Teatro Sociale – Entrata: Uomini l. 1.50 – donne l. 0.80.
Lunedì, 17
Ore 10 – Posa della prima pietra dell’edificio scolastico.
Ore 11 – Visita agli stabilimenti industriali di Pallanza, Gravellona, Crusinallo Omega – Colazione a Omega.
Ore 14 – Corsa Ciclistica per dilettanti Pallanza-Fondotoce e ritorno (Km. 15 tempo massimo ore 1.45’, libera a tutti.
Entrambe le corse sono dotate d’una coppa artistica come 1° premio, d’una medaglia d’oro di due vermeille e di 4 d’argento.
Ore 15 – Corsa di gala sul lago e con premi alle imbarcazioni meglio addobbate.
Ore 20 – Ballo pubblico sotto il porticato degli uffici.
Ore 22 – Premiazione generale nel palazzo del Muncipio.
Si sta promuovendo una sottoscrizione a quota fissa di L. 0.25 per offrire al Sindaco in occasione delle feste, una medaglia d’oro di benemerenza.
A Cura di:
   [Sergio Monferrini]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm