STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
[Anonimo],
Titolo Articolo:
Società Lombarda per la Pesca e l’Acquicoltura – Sezione Verbania [Assemblea dei Soci - 1910]
SottoTitolo Articolo:
Testata ospitante l'articolo:
Il Corriere del Verbano
Data:
1910 nov 08
Progressivo di Edizione:
a. 032 (XXXII), n. 45 (1910 nov 08)
Luoghi di residenza del Giornale:
Luino
Note Generali:
SOCIETA’ LOMBARDA per la Pesca e l’Acquicoltura – Sezione Verbania
L’Assemblea generale della sez. Verbena si terrà presso la sede sociale il giorno 13 novembre alle ore 10 per trattare il seguente Ordine del Giorno relativo all’Esercizio 1909-1910.
Ordine del giorno
1. Relazione del’esercizio e campagna 1909-1910.
2. Relazione dei revisori dei conti.
3. Presentazione del Conto Consuntivo.
4. Nomina delle cariche sociali:
a) dei consiglieri cav. Baroggi, avvocato Rizzi, cav. Bossi – scadenti per anzianità e rieleggibili;
b) dei revisori dei conti.
5. Comunicazioni diverse.

Il Presidente
A. Lucchini

A detta Sezione che da ben 16 anni si occupa pel miglioramento delle nostre acque, si deve se ora il lago è popolato di una quantità di coregoni divenuti un cibo eccellente e ricercato. Nella scorsa campagna poi si seminarono molti avannotti di trote e di una nuova qualità di pesce.
Peccato che il Governo non intervenga con una guardia pesca a far cessare la distruzione da parte di pescatori incoscienti!
E la Sezione date le sue modeste finanze non può arrivare dappertutto!
A Cura di:
   [Sergio Monferrini]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm