STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
[Anonimo],
Titolo Articolo:
Al Conte Giberto Borromeo [il titolo di cavaliere di Gran Croce dell`ordine di S. Gregorio Magno - 1910]
SottoTitolo Articolo:
Testata ospitante l'articolo:
La Vedetta
Data:
1910 ott 01
Progressivo di Edizione:
a. 025 (XXV), n. 077 (1910 ott 01)
Editore:
Tipografia Intrese
Luoghi di residenza del Giornale:
Intra
Riferimento a Biblioteche:
Novara, Biblioteca Civica Negroni
Note Generali:
Al Conte Giberto Borromeo
Il Conte Giberto Borromeo, l’illustre Capo della Famiglia che diede due grandi principi alla Chiesa, Carlo e Federico, fu in questi giorni fatto segno della speciale benevolenza del Pontefice e del Cardinale Arcivescovo Ferrari, successore dei due Borromei nella cattedra di S. Ambrogio.
Difatti il Pontefice, prendendo occasione delle feste centenarie di S. Carlo, che con tanta pompa furono celebrate a Milano, conferiva al Conte Giberto Borromeo il titolo di Gran Croce dell’Ordine cavalleresco di S. Gregorio Magno, e gli faceva dono delle relative magnifiche insegne.
Il card. Ferrari, con suo autografo, trasmetteva il breve pontificio e le insegne.
Ne furono latori i sacerdoti Polvara, Roncoroni e Pellegrini, accolti all’Isola Bella con vive dimostrazioni d’onore.
A Cura di:
   [Sergio Monferrini]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm