STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
[Anonimo],
Titolo Articolo:
[Morte di una ragazza di Tronzano per puntura di vipera]
SottoTitolo Articolo:
Testata ospitante l'articolo:
Il corriere mercantile del Lario
Data:
1850 ago 07
Progressivo di Edizione:
a. 1 (I), n. 1
Note Generali:
Il giorno 16 prossimo luglio morì in Tronzano, distretto di Macagno, una giovane contadina per morsicatura di vipera. L`esito fatale si sarebbe potuto impedire se in ogni comune, siccome in alcuni si pratica, si conservasse presso il parroco od altra persona l`ammoniaca rimedio decantato per la cura unito ad altri sussidii dell`arte, che possono facilmente essere imparati a risparmio di perditempo per la ricerca di un medico, e del rimedio che non sempre e prestamiente possono trovarsi.

Abbia pace la sventurata! Ma serva la disgrazia di una salutare lezione non essendo straordinari consimili casi: converrà intanto e soprattutto avvertire di non sciogliere le fatte legature, se prima non siano state incise a convenevole profondità le parti circostanti la morsicatura onde ne sgorghi previamente il sangue avvelenato che posto in circolazione è occasione di una morte precipitosa.
A Cura di:
   [Nicola Menepento]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm