STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
[Anonimo],
Titolo Articolo:
Liz (lasciata Stresa) è in viaggio verso Roma
SottoTitolo Articolo:
Dopo la romantica tappa sul Lago Maggiore
Testata ospitante l'articolo:
Stampa Sera
Data:
1966 mar 13
Progressivo di Edizione:
1966, 03, 13 (13 marzo 1966)
Argomenti:
Liz Taylor
Richard Burton
Villa Aminta
Baveno
Zeffirelli, Franco
Note Generali:
Così il testo dell`articolo:

LizTaylor e Richard Burton lasciano Stresa nel pomeriggio per far rientro in auto a Roma.
La celebre coppia del cinema americano ha sostato a Stresa per tre giorni, giungendovi improvvisamente in macchina dalla Svizzera.
I due attori sono riusciti per un giorno e mezzo, grazie alla complicità della direzione dell`Hotel Villa Aminta, ove avevano preso alloggio, a tener nascosta la loro presenza nella cittadina lacustre; poi sono stati riconosciuti, prima a Cannero, ove erano stati portati a visitare i famosi castelli, e più tardi a Verbania e Stresa. Hanno dedicato la loro vacanza sul Verbano ad una serie di escursioni.
In particolare ieri pomeriggio hanno visitato in motoscafo le isole Pescatori, Madre, Bella, il palazzo Borromeo.
I due attori hanno scrupolosamente evitato ogni forma di pubblicità, ritirandosi presto la sera e ignorando i nights stresiani. Ripartono nel pomeriggio in auto, come si è detto, per Roma, ove inizieranno le riprese del film ”La bisbetica domata” del regista Zeffirelli.
Note Bibliografiche:
L`articolo è stato ritrovato in un album di ritagli (”Eco della Stampa”) dal titolo ”Fratelli Borromeo, Ritagli di giornali dal 1961 al ..”, in ABIB, Miscellanea Giornali e Riviste.



Fonti Archivistiche:
Archivio Borromeo Isola Bella, Miscellanea Giornali e Riviste.
A Cura di:
   [Gioacchino Civelli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm