STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
[Anonimo],
Titolo Articolo:
Stresa. La nostra Esposizione d’Arte
SottoTitolo Articolo:
Testata ospitante l'articolo:
La Vedetta
Data:
1910 ago 27
Progressivo di Edizione:
a. 025 (XXV), n. 67 (1910 ago 27)
Note Generali:


Viva è l’attesa per l’apertura della nostra esposizione d’Arte, fissata pel 1° settembre. In essa verranno ammirate le opere di artisti che frequentano il lago Maggiore o che dal lago hanno avuto l’inspirazione [sic] per qualche espressione d’arte. Hanno già inviato quadri e statuine, artisti eminenti e giovani che si vanno vittoriosamente affinando nell’arte: Ernesto e Leonardo Bazzaro, Paolo Troubetzkoy, Carcano, Canonica, Pellini, Tominetti, Cavaleri, Borsa, Viganò, Follini, Sala, Lupo, Bonzagni, Bresciani, Verazzi, Cazzaniga ed altri. Daranno certo un tono di speciale importanza all’Esposizione le mostre postume di Eugenio Gignous, di Guido Boggiani e di quel Daniele Ranzoni che ebbe notevole influenza nell’arte di Tranquillo Cremona. L’Esposizione, che verrà tenuta negli eleganti locali del Kursaal già completamente ordinati, rimarrà aperta un mese e alla cerimonia inaugurale converranno molti artisti.
Note Bibliografiche:
L`estensore dell`articolo fu forse stresiano.
A Cura di:
   [Gioacchino Civelli]
   [Fabio Copiatti]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm