STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
[Anonimo],
Titolo Articolo:
[I danni del maltempo a Maccagno]
SottoTitolo Articolo:
Testata ospitante l'articolo:
La Cronaca Prealpina
Data:
1901 ott 29
Progressivo di Edizione:
a. 014 (XIV), ott. 29
Note Generali:
Maccagno, 27 corr. [ottobre], nostro corrispondente

E` stato pubblicato qualche tempo che, essendosi alzato l`alveo del fiume Giona causa i materiali trasportati dalle acque nelle piene ripetutesi negli ultimi due anni, si temevano ulteriori danneggiamenti, se il fiume si fosse di nuovo accresciuto.
E pur troppo, durante le abbondanti piogge degli appena trascorsi giorni, gonfiatesi le acque del Giona, continuarono la loro opera di distruzione: prima, delle dighe di derivazione delle roggie [sic] dei due Maccagno, con nuovi danni e perdite dei signori industriali, di cui gli stabilimenti sono animati dalle roggie [sic] medesime; e poi, colla distruzione di altri lotti di prati e di piantagioni, confinanti tanto colla sponda destra, quanto con quella sinistra.
A Cura di:
   [Nicola Menepento]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm