STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
[Anonimo],
Titolo Articolo:
Intra. L`idea dell`Unione Velocipedistica Verbano-Cusio-Ossola
SottoTitolo Articolo:
Testata ospitante l'articolo:
La Vedetta
Data:
1894 giu 16
Progressivo di Edizione:
a. 009 (IX), n. 024 (1894 giu 16)
Editore:
Tipografia Intrese
Luoghi di residenza del Giornale:
Intra
Riferimento a Biblioteche:
Verbania, Biblioteca civica Ceretti
Note Generali:
L`idea dell`Unione Velocipedistica Verbano-Cusio-Ossola, lanciata dal signor rag. Cesare Boccardi alla prima passeggiata Intra Omegna Orta da lui iniziata e così ben riuscita, fu accolta da tutti con entusiasmo come già ben si sa; e dopo la 1a gara velocipedistica di incoraggiamento qui tenutasi in occasione delle feste d`inaugurazione della bandiera della Società militari in congedo, tale idea maggiormente prese piede e si rivelò splendida. Nè il suo iniziatore se ne stette pago di questo perocché tosto dopo, in data 6 corr., diramava a tutti i vari paesi delle tre suddette regioni, una circolare onde raccogliere firme d`adesione.
Nel frattempo, coll`aiuto del suo compagno sostenitore pure instancabile di tale idea, signor Boletti Eugenio, raccoglieva le firme tra gli adesionisti di Intra, firme le quali oggi raggiungono nientemeno che la
settantina!! [...]



Documento pubblicato nel sito del Magazzeno Storico Verbanese nell`ambito di un Progetto di ricerca storica realizzato con il contributo del CONI, Comitato provinciale del Verbano Cusio Ossola.

‘CONI,
A Cura di:
   [Fabio Copiatti]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm