STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
[Red.],
Titolo Articolo:
Cronaca [Il barcaiolo Alessandro Sormani ritrova il cadaverino di un neonato nel porto di Luino]
SottoTitolo Articolo:
Testata ospitante l'articolo:
Il Corriere del Verbano
Data:
1884 giu 18
Progressivo di Edizione:
a. 006 (VI), n. 25
Note Generali:
Il barcajuolo Alessandro Sormani, lunedì, verso le ore 2 pom., nella darsena del sig. conte Crivelli vidde nel lago accanto alla sua barca un grosso involto. Ritiratolo dall’acqua scorse contenere il cadavere di un neonato. Avvertite le autorità, il sig. pretore fece trasportare il cadaverino nella cella mortuaria e col concorso dei medici signori Compagnoni e Rossi, si è constatato di un’infanticidio [sic]. Al corpicino livido di una bella bambina, stava ancor unito il cordone e la placenta in istato d’avanzata putrefazione. Il cadavere era avvolto in una sottana, e chiuso in un sacco. Si hanno fondati motivi di conoscere la barbara donna che fu autrice di tale misfatto.
A Cura di:
   [Gioacchino Civelli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm