STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
[Red.],
Titolo Articolo:
[Necrologio di Leonardo Tadeoni, attivo emigrante di Musignano a Parigi scomparso all`età di 30 anni]
SottoTitolo Articolo:
Testata ospitante l'articolo:
Il Corriere del Verbano
Data:
1884 lug 09
Progressivo di Edizione:
a. 006 (VI), n. 28
Note Generali:
Musignano. Alle ore 5 ant. del 5 luglio corrente cessò di vivere in Sarangio, frazione di questo comune il simpatico giovane Tadeoni Leonardo, nella età di 30 anni non ancora compiti. Egli dimorò a Parigi parecchi anni e si dimostrò intelligente, laborioso, e benefico. Ivi dirigeva una Società Filarmonica composta di Italiani rappresentava nella stessa metropoli la Società operaia dei due Maccagni e paesi circostanti, adoperandosi con singolare e lodevole zelo a raccogliere nuovi soci, esigendone i i contributi che faceva poi pervenire regolarmente alla Sede Sociale, e tutto ciò gratuitamente. Del che la Società ne serba la più viva gratitudine. Prova ne sia il numeroso intervento di soci ai suoi funerali che ebbero luogo domenica mattina colla Bandiera Sociale a lutto, la Banda Musicale di Maccagno Superiore che pure si fece un dovere di intervenire. II lungo corteo del funerale salendo quelle pittoresche balze, offriva un colpo d`occhio commovente. Dopo le esequie fattegli nella Chiesa Parrocchiale di Campagnano, e trasportalo il feretro nel Cimitero, quivi il Presidente della Società pronunciò un commovente discorso, tratteggiando maestrevolmente le virtù dell`estinto e specialmente i il suo vivo interessamento per il santo principio della fratellanza e del mutuo soccorso, soggiungendo come sia a deplorarsi di fronte a sì nobile esempio ed in mezzo al fervore con cui molti accolsero quel principio che alcuni se ne mostrino indifferenti.
In seguito anche il Socio signor Gerosa Giuseppe pronunciò alcune parole di addio al compianto Leonardo che fu ed è veramente compianto da tutti coloro che Io conobbero e ne apprezzarono le virtù, non esclusa quella di servire fedelmente la Patria ed il Re, come militare. Onore adunque alla memoria di Tadeoni Leonardo e che il suo esempio trovi molti imitatori.
A Cura di:
   [Gioacchino Civelli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm