STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
[Anonimo],
Titolo Articolo:
Stresa. La festa nautica e le regate [1899]
SottoTitolo Articolo:
Testata ospitante l'articolo:
La Vedetta
Data:
1899 ago 26
Progressivo di Edizione:
a. 014 (XIV), n. 034 (1899 ago 26)
Editore:
Tipografia Intrese
Luoghi di residenza del Giornale:
Intra
Riferimento a Biblioteche:
Verbania, Biblioteca civica Ceretti
Note Generali:
Uno dei periodi più brillanti – specie per l’intervento del pubblico – è stato pel R.V.Y.C. quello testè compiutosi.
Nella gara di lunedì scorso, restò vincitore «Albatros» del marchese Pallavicino – di martedì, il marchese Fazio del Pozzo – la coppa Borromeo fu vinta dal marchese Pallavicino.
La festa nautica di lunedì è riuscita brillantemente.
Tranne lievi ritardi, tutto procedette regolarmente. La spianata verde dinanzi al Grand Hôtel des Iles Borromées, gentilemente aperta al pubblico, era popolata da elegantissimi signori.
Notammo, fra le signore la contessa Radicati Brozzolo e contessina figlia, la signora Carotti, la signora Winderrling e signorine, la contessa Rosanna Borromeo, la nobile Brambilla da Como, molti forestieri del medesimo Hotel, che è popolatissimo, del delizioso Hotel Beau Sejour, dell’Hotel Milan, dell’Italie, ecc., e di molte ville vicine e città vicine.
Il corpo musicale del paese suonava l’
Inno del Club, composto dal maestro Fiaccone, e che fu apprezzatissimo.
La sfilata delle imbarcazioni riuscì d’un colpo d’occhio vaghissimo.
Precedeva la lancia a vapore
Isola Bella del conte Borromeo, presidente del Club, seguivano la Vittoria, del marchese Pallavicino, il Lombardo del cav. Noseda, l’Oleggio Castello dei marchesi Dal Pozzo, il Mergozzolo, della Navigazione, tutti rimorchianti le imbarcazioni gallonate. Altre due lancie facevano il servizio.
Seguirono i
Giochi Nautici, che divertirono assai il pubblico, fattosi sempre più numeroso.



Documento pubblicato nel sito del Magazzeno Storico Verbanese nell`ambito di un Progetto di ricerca storica realizzato con il contributo del CONI, Comitato provinciale del Verbano Cusio Ossola.

`CONI
A Cura di:
   [Fabio Copiatti]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm