STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
[Anonimo],
Titolo Articolo:
La “Leonina” a concorso [a Biella, al IV Concorso Ginnico Nazionale]
SottoTitolo Articolo:
Testata ospitante l'articolo:
Il Corriere del Verbano
Data:
1906 ago 22
Progressivo di Edizione:
a. 028 (XXVIII), n. 34
Note Generali:
La “Leonina” a concorso.

Sabbato 18 u.s. partì per Biella la squadra allievi di questa società, composta dai giovanetti Barozzi Gino, Barozzi Luigi, Beltrami Giovanni, Colli Pasquale, De Paoli Vincenzo, Formentini Andrea, Lazzarini Giuseppe, Roncaglioni Ernesto, e sotto la direzione del capo squadra Ruspini Adolfo, non avendo per sopraggiunti impegni gravi potuto accompagnarli l’egregio loro maestro Cajelli prof. Giuseppe di Varese, onde partecipare al IV Concorso Ginnastico Nazionale indetto pei giorni 19-20-21 andante agosto.
Ai partiti, il saluto di coloro che con trasporto sincero ammirano i sacrifici che Presidenza e soci si sobbarcano pur di riescire di vanto alla loro bella Luino.
Ed in questo momento di trepidanza, l’augurio fervido che i giovanetti di Luino, e per essi la Leonina, abbiano nella gentile ed ospitale Manchester d’Italia, a tener alto i colori sociali per l’avvenire della Società, per il decoro del paese natale.
A Cura di:
   [Carlo Alessandro Pisoni]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm