STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
[Anonimo],
Titolo Articolo:
Stresa. Lawn Tennis [Gara per il campionato del Verbano, 1908]
SottoTitolo Articolo:
Testata ospitante l'articolo:
La Vedetta
Data:
1908 nov 03
Progressivo di Edizione:
a. 023 (XXIII), n. 78 (1908 nov 03)
Editore:
Tipografia Intrese
Luoghi di residenza del Giornale:
Intra
Riferimento a Biblioteche:
Verbania, Biblioteca civica Ceretti
Argomenti:
Tom Antongini
Note Generali:
Gara per il campionato del Verbano. A questa gara prendono parte tutti i migliori giocatori, anzi vi concorrono parecchi altri arrivati appositamente da Milano. Dopo le eliminatorie gli ultimi rimasti si trovano di fronte in questo ordine: Suzzi-Neville – Antongini-Fenderl.
Nella prima vince Neville, giocatore di fama, che conosce ormai e sfrutta tutti… della racchetta; nella seconda partita si assiste ad una gara interessante per l’abilità dei due campioni, ma simpaticissima per il suo svolgersi tra le eleganti ed aristocratiche cortesie che si scambiano in giuoco gli avversari del momento. Purtroppo la pioggia pose termine alla partita; i giocatori erano a parità di punti; ma per motivi propri, il sig. Antongini dovette partire, quindi restò a Fenderl l’incarico di battersi con Neville; e questo fece egregiamente però l’astuzia e la resistenza del campione milanese, vinsero dopo una vera, difficile battaglia della disinvoltura e giovanile ardimento del simpatico giocatore egiziano.
Così Neville vince per il quinto anno la coppa Verbano.




Documento pubblicato nel sito del Magazzeno Storico Verbanese nell`ambito di un Progetto di ricerca storica realizzato con il contributo del CONI, Comitato provinciale del Verbano Cusio Ossola.

`CONI
A Cura di:
   [Fabio Copiatti]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm